
determinazione del contributo al mantenimento dei figli
Si segnala l’ordinanza n. 16950/2024 (depositata il 19/6/2024) della Corte di Cassazione circa i criteri da utilizzarsi ai fini della determinazione dell’ammontare del contributo al mantenimento dei figli da parte dei genitori. I giudici di legittimità hanno ribadito...
Successioni e donazioni nell’oggi:
fra tradizione e innovazione
Il 23 maggio 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta presiederà i lavori del convegno ‘Successioni e Donazioni nell’oggi: fra tradizione e innovazione’, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Pesaro, dal Consiglio...

ASSEGNO DIVORZILE IN FUNZIONE PEREQUATIVO-COMPENSATIVA: BREVI NOTE A CASS. 13316/2023.
Si segnala l’ordinanza n. 13316/2023 della Suprema Corte di Cassazione in tema di riconoscimento dell’assegno divorzile (art. 5. L. 898/1970) in funzione perequativo-compensativa. La Cassazione, richiamata la nota sentenza n. 18287/2018 delle Sezioni Unite, ribadisce...Questioni controverse in tema di maternità surrogata
Il giorno 8 febbraio 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al convegno “Riflessioni sul diritto di famiglia”, organizzato dall’Università degli Studi di Roma TOR Vergata, con una relazione dal titolo “Questioni...