da Benedetta De Bellis | Apr 14, 2021 | Casi, Contributi, Prof. Avv. Sesta
Segnaliamo un recente contributo del Prof. Avv. Michele Sesta e dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato sulla Rivista dell’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori) dal titolo “Quattro casi pratici in materia successoria”. L’articolo...
da Benedetta De Bellis | Feb 4, 2021 | Casi, Contributi, Prof. Avv. Sesta
Due soggetti cui sono stati devoluti per testamento rispettivamente ad uno tutti gli immobili del de cuius e all’altro tutti i beni mobili sono da considerarsi eredi o meri legatari? Nella fattispecie la de cuius ha disposto con testamento olografo dei propri beni in...
da Avv. Barbara Ruggini | Giu 3, 2020 | Avv. Ruggini, Contributi
In tempo di emergenza sanitaria da Coronavirus, è con provvedimento ad hoc – depositato nel fascicolo telematico e comunicato via PEC ai difensori costituiti – che il Tribunale Civile di Bologna, sette giorni prima della data d’udienza, ne ha confermato la...
da Avv. Mirco Cilotti | Mag 27, 2020 | Contributi
Con sentenza n. 8770/2020, pubblicata in data 12/5/2020, le Sezioni Unite della Suprema Corte si sono pronunciate su rilevanti questioni in materia di strumenti finanziari derivati. Seppur la fattispecie concreta si riferisca a contratti stipulati da un Comune, la...
da Prof. Avv. Michele Sesta | Nov 1, 2019 | Contributi, Prof. Avv. Sesta
in Famiglia e diritto n. 11/2019 scarica il documento...
da Prof. Avv. Michele Sesta | Feb 1, 2019 | Contributi, Prof. Avv. Sesta
L’assegno di divorzio nella prospettiva italiana e in quella tedesca Estratto-l_assegno di divorzio nella prospettiva italiana e in quella tedesca scarica il documento...