Si segnala la recente sentenza n. 1404/2022 del 23/6/2022 della Corte d’Appello di Bologna (il cui testo è qui consultabile:https://www.studiosesta.it/wp-content/uploads/2022/07/sentenza-appello.pdf) in materia di contratto di rendita vitalizia. La pronunzia affronta...
Si segnala una recente ordinanza (il cui testo è liberamente consultabile in calce) resa dal Tribunale di Palmi in una vertenza patrocinata dallo Studio, che affronta varie questioni collegate alla validità delle clausole di deroga ai criteri di competenza...
Disciplinato dall’art. 670 n. 1 c.p.c., il sequestro giudiziario è una misura cautelare che può riguardare “beni mobili o immobili, aziende o altre universalità di beni”: viene concesso dal Giudice quando esiste una controversia sulla “proprietà” o sul...
Segnaliamo un recente contributo del Prof. Avv. Michele Sesta e dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato sulla Rivista dell’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori) dal titolo “Quattro casi pratici in materia successoria”. L’articolo...
Due soggetti cui sono stati devoluti per testamento rispettivamente ad uno tutti gli immobili del de cuius e all’altro tutti i beni mobili sono da considerarsi eredi o meri legatari? Nella fattispecie la de cuius ha disposto con testamento olografo dei propri beni in...
Sovente nella pratica si pone la questione dell’acquisizione di documenti non prodotti ritualmente dalle parti agli atti di causa ad opera del CTU cui è demandata l’indagine tecnico-contabile. Può il CTU acquisire nuovi documenti? E se sì, quali? La recente ordinanza...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.