da Benedetta De Bellis | Feb 4, 2021 | Casi, Contributi, Prof. Avv. Sesta
Due soggetti cui sono stati devoluti per testamento rispettivamente ad uno tutti gli immobili del de cuius e all’altro tutti i beni mobili sono da considerarsi eredi o meri legatari? Nella fattispecie la de cuius ha disposto con testamento olografo dei propri beni in...
da Benedetta De Bellis | Nov 10, 2020 | Casi
Sovente nella pratica si pone la questione dell’acquisizione di documenti non prodotti ritualmente dalle parti agli atti di causa ad opera del CTU cui è demandata l’indagine tecnico-contabile. Può il CTU acquisire nuovi documenti? E se sì, quali? La recente ordinanza...
da Avv. Matteo Ermeti | Ott 16, 2020 | Casi
Ai sensi dell’art. 12 bis della legge sul divorzio (n. 898/1970), così come interpretato dalla giurisprudenza, il “coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio” ha diritto a “una...
da Benedetta De Bellis | Lug 3, 2020 | Casi
In questo periodo il tema delle implicazioni dell’emergenza sanitaria Covid 19 sui contratti di locazione commerciale in essere è molto dibattuto. Come noto, le misure adottate, tanto da Legislatore nazionale, quanto dalle Regioni, per far fronte all’emergenza...
da Avv. Barbara Ruggini | Giu 11, 2020 | Avv. Ruggini, Casi
Può accadere che il genitore collocatario dei figli decida di trasferirsi, insieme a loro, per motivazioni di lavoro o per altre ragioni di ordine personale. Può questi essere autorizzato a trasferirsi con il minore senza il consenso dell’altro genitore? Quali...