Retos del derecho privado y agenda 2030
Il 16 giugno 2022, dalle ore 9:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al Congresso Internazionale "Retos del Derecho privado y Agenda 2030", organizzato dall'Universidad de Zaragoza. Il...
UN NUOVO DIRITTO DELLA FAMIGLIA: DALLA FAMIGLIA FONDATA SUL MATRIMONIO ALLA FAMIGLIA FONDATA SULLA PROCREAZIONE?
Venerdì 6 maggio 2022, dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al Convegno "Un nuovo Diritto della Famiglia: dalla famiglia fondata sul matrimonio alla famiglia fondata sulla...
iNTERVISTE AL FORO
Per il VI incontro del ciclo "Interviste al Foro" i Consiglieri dell'Ordine degli Avvocati di Bologna Prof. Avv. Massimo Franzoni e Avv. Stefania Tonini intervisteranno il Prof. Avv. Michele Sesta....
CORSO DI FORMAZIONE DELL’AVVOCATO NEI PROCEDIMENTI MINORILI CIVILI – anno 2022
Il giorno 11 marzo 2022 il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà alla prima lezione del corso di formazione dell'avvocato nei procedimenti minorili civili, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di...
“Giuseppe Dalla Torre, Scritti su Avvenire. La laicità serena di un cattolico gentile”
Martedì 29 marzo 2022, ad ore 10:30, il Prof. Michele Sesta interverrà alla presentazione del volume "Giuseppe Dalla Torre, Scritti su Avvenire. La laicità serena di un cattolico gentile", a cura di...
Quale sorte per l’assegno divorzile dopo l’instaurarsi della convivenza?
Giovedì 17 febbraio 2022 il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al Convegno “Quale sorte per l’assegno divorzile dopo l’instaurarsi della convivenza?", organizzato dalla Fondazione Forense Riminese...