Si segnala la sentenza n. 21964/2024 della Suprema Corte, che aderisce al consolidato orientamento per cui la consapevole violazione da parte del genitore dei doveri sul medesimo gravanti nei confronti della prole, che è “assoluta” nell’ipotesi in cui il padre non...
È necessario accettare l’eredità con beneficio d’inventario e aver portato a termine l’inventario onde proporre l’azione di riduzione nei confronti di un soggetto terzo . Con la sentenza n. 19010/2024 la Suprema Corte ha ribadito il principio per cui il legittimario...
Azione revocatoria ordinaria e atti abdicativi. Si segnala la sentenza n. 1195/2024 emessa dal Tribunale di Modena in procedimento patrocinato dallo Studio in materia di azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. avente a oggetto un atto di natura abdicativa....
Segnaliamo un recente contributo dell’Avv. Benedetta De Bellis dal titolo “Questioni in tema di collazione” (commento alla sentenza n. 17409/2023 della Suprema Corte di Cassazione), pubblicato sul fascicolo 12/2023 di Famiglia e Diritto. Il...
Segnaliamo un recente contributo dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato su Famiglia e Diritto, dal titolo ‘Esiguità del relictum e onere di accettazione beneficiata ex art. 564 c.c.’ L’articolo è consultabile cliccando al seguente link....
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".