Sabato 20 maggio 2023, a partire dalle ore 9:00, il Prof. Avv. Michele Sesta parteciperà ai lavori del Convegno ‘Le clausole generali nel diritto privato. Il ruolo della giurisprudenza e i limiti alla discrezionalità dei giudici’, organizzato...
Martedì 16 maggio 2023, a partire dalle ore 15:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno ‘Il diritto di famiglia post riforma Cartabia’, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Rimini e dalla Camera Civile di Rimini. Il...
Il giorno 22 aprile 2022, a partire dalle ore 10:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno ‘La crisi della coppia tra disciplina legale e autonomia privata’, organizzato da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,...
Venerdì 31 marzo 2023, dalle ore 10:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al convegno “LA GUARDA DE HECHO DOPO LA LEGGE 8/2021 SUL SOSTEGNODELLE PERSONE CON DISABILITA”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum...
Segnaliamo un recente contributo dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato su Famiglia e Diritto, dal titolo ‘Esiguità del relictum e onere di accettazione beneficiata ex art. 564 c.c.’ L’articolo è consultabile cliccando al seguente link....
Nei giorni 26 e 27 gennaio 2023 il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno “Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte”, organizzato dall’Università degli Studio di...
Lunedì 16 gennaio 2023, a partire dalla ore 9:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà alla prima giornata dei lavori del corso di formazione ‘Gli istituti a tutela del soggetto fragile – Il curatore speciale del minore’ , organizzato dalla...
Giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al convegno ‘La riforma del processo di famiglia”, organizzato dall’AlmaMater Studiorum – Università di Bologna, dalla Fondazione forense bolognese e dalla...
Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 15:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al convegno ‘Il nuovo Código de las familias della Repubblica di Cuba’ organizzato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e dalla Fondazione Forense...
Si segnala la pronunzia n. 32212/2022 del 2/11/2022 della Suprema Corte di Cassazione che è tornata sul tema dell’applicabilità della causa di sospensione del decorso della prescrizione di cui all’art. 2941 n. 1) c.c. ai coniugi separati. * La ratio sottesa alla...
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".