

Successioni e donazioni nell’oggi:
Il 23 maggio 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta presiederà i lavori del convegno ‘Successioni e Donazioni nell’oggi: fra tradizione e innovazione’, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Pesaro, dal Consiglio...
ASSEGNO DIVORZILE IN FUNZIONE PEREQUATIVO-COMPENSATIVA: BREVI NOTE A CASS. 13316/2023.
Si segnala l’ordinanza n. 13316/2023 della Suprema Corte di Cassazione in tema di riconoscimento dell’assegno divorzile (art. 5. L. 898/1970) in funzione perequativo-compensativa. La Cassazione, richiamata la nota sentenza n. 18287/2018 delle Sezioni Unite, ribadisce...
Pignoramento immobiliare e comunione legale tra coniugi.
Pignoramento immobiliare e comunione legale tra coniugi: Cass. 4 gennaio 2023, n. 150. La comunione è il regime legale dei rapporti patrimoniali tra coniugi, che si instaura automaticamente all’atto del matrimonio, salvo che gli stessi optino per il diverso regime...
La data del testamento olografo: brevi note a Cass. 31322/2023
Il testamento olografo deve essere “datato”; in altre parole, deve contenere l’indicazione del giorno, del mese e dell’anno di redazione (art. 602, primo e terzo comma, c.c.) La data deve essere apposta di pugno dal testatore a pena di nullità della scheda...