ASSEGNO DIVORZILE E NUOVA CONVIVENZA: LA PAROLA DELLE SEZIONI UNITE.
Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 15:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al Convegno “ASSEGNO DIVORZILE E NUOVA CONVIVENZA: LA PAROLA ALLE SEZIONI UNITE”, organizzato dalla Fondazione Forense Ravennate e dal Consiglio dell’Ordine degli...Michele Sesta, Manuale di diritto di famiglia (IX edizione, Cedam, 2021)
Famiglia, famiglie: muovendo dalla complessità delle odierne relazioni familiari, la nona edizione del Manuale di diritto di famiglia di Michele Sesta, pubblicato a gennaio 2021 per Cedam, ne ricostruisce la disciplina giuridica dettata da molteplici fonti nazionali e...Quattro casi pratici in materia successoria
Segnaliamo un recente contributo del Prof. Avv. Michele Sesta e dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato sulla Rivista dell’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori) dal titolo “Quattro casi pratici in materia successoria”. L’articolo...Casi pratici in materia successoria. L’attribuzione di beni determinati tra istituzione di erede e legato: l’interpretazione della volontà del testatore.
Due soggetti cui sono stati devoluti per testamento rispettivamente ad uno tutti gli immobili del de cuius e all’altro tutti i beni mobili sono da considerarsi eredi o meri legatari? Nella fattispecie la de cuius ha disposto con testamento olografo dei propri beni in...GLI ASSEGNI DI MANTENIMENTO TRA DISCIPLINA LEGALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Mercoledì 2 dicembre 2020, dalle ore 17:00, il Prof. Sesta coordinerà i lavori del Convegno online “Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale”, organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese