

successioni e donazioni nell’oggi tra tradizione e innovazione
Il giorno 17 novembre 2023 il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno “Successioni e donazioni nell’oggi tra tradizione e innovazione”, organizzato dal FAI Fondo per l’Ambiente Italiano con il patrocino e la collaborazione...il diritto di famiglia post riforma Cartabia
Martedì 16 maggio 2023, a partire dalle ore 15:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno ‘Il diritto di famiglia post riforma Cartabia’, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Rimini e dalla Camera Civile di Rimini. Il...Esiguità del relictum e onere di accettazione beneficiata ex art. 564 c.c.
Segnaliamo un recente contributo dell’Avv. Benedetta De Bellis, pubblicato su Famiglia e Diritto, dal titolo ‘Esiguità del relictum e onere di accettazione beneficiata ex art. 564 c.c.’ L’articolo è consultabile cliccando al seguente link....le azioni di stato. conferme e nuove prospettive.
Il giorno 17 ottobre 2022, dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà alla seconda sessione dei lavori del Convegno ‘Le azioni di stato. Conferme e nuove prospettive”, incontro organizzato in memoria dell’Avv. Gianfranco Dosi...servizi sociali e tutela del minore
Lunedì 10 ottobre 2022, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Traslazione del Convento San Domenico (Piazza San Domenico 13, Bologna), l’Avv. Barbara Ruggini parteciperà ai lavori del Convegno ‘Servizi Sociali e Tutela del Minore’, organizzato...Il curatore speciale del minore
Giovedì 22 settembre 2022, a partire dalle ore 15:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà, unitamente alla Prof. Avv. Maria Novella Bugetti, al secondo incontro del Corso per Curatore Speciale del minore ed i procedimenti che lo riguardano, organizzato...PROFILI CIVILISTICI DELLA RIFORMA DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIA.
La L. 206/2021 ha introdotto rilevanti novità in materia di persone, minorenni e famiglia. Per scoprirne di più, è possibile consultare le slides della relazione tenuta dal Prof. Avv. Michele Sesta in occasione del XXXVI incontro del Coordinamento dei dottorati di...cognome del figlio. cosa cambia con la recente sentenza della corte costituzionale?
È stata pubblicata in data 1° giugno 2022 in Gazzetta Ufficiale (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/06/01/22/s1/pdf) l’attesissima e “rivoluzionaria” sentenza della Corte Costituzionale del 27 aprile – 31 maggio 2022, che ha dichiarato l’illegittimità...Voltura catastale e accettazione tacita dell’eredità. Quali rischi?
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12259/2022 del 14/4/2022 (http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20220414/snciv@s30@a2022@n12259@tO.clean.pdf), confermando il proprio orientamento, ha...Michele Sesta, Manuale di diritto di famiglia (IX edizione, Cedam, 2021)
Famiglia, famiglie: muovendo dalla complessità delle odierne relazioni familiari, la nona edizione del Manuale di diritto di famiglia di Michele Sesta, pubblicato a gennaio 2021 per Cedam, ne ricostruisce la disciplina giuridica dettata da molteplici fonti nazionali e...Studi legali dell’anno 2020
Anche quest’anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato gli esiti della ricerca “Gli Studi Legali dell’Anno”, condotta per individuare le eccellenze nel panorama legale italiano. Come nel 2019, il nostro è risultato tra gli Studi Legali del 2020, collocandosi tra i...I SETTANT’ANNI DELLA RIVISTA DI DIRITTO CIVILE VERSO IL FUTURO
Il giorno 28 marzo 2025, a partire dalle ore 10:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno “I settant’anni della Rivista di Diritto Civile verso il futuro”, organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, tenendo una...La vocazione di formare giuristi
Il giorno 18 febbraio 2025, a partire dalle ore 16, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà al convegno ‘La vocazione di formare giuristi’, organizzato dall’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Nel corso dell’evento sarà...XXI CONGRESsO Internazionale di diritto di famiglia
Martedì 26 novembre 2024 il Prof. Avv. Michele Sesta parteciperà ai lavori della XXI° edizione del Congresso Internazionale di Diritto di Famiglia “LA FAMILIA ES PARA SIEMPRE”, organizzato dalla Universidad Interamericana de Morelos. Il Prof. Sesta terrà...QUESTIONI IN TEMA DI SUCCESSIONI E DIVISIONI
Il giorno 22 novembre 2024, a partire dalle ore 9:00, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del corso “Questioni in tema di successioni e divisioni”, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura presso la propria sede di Scandicci...vent’anni di amministrazione di sostegno. bilanci e prospettive.
Venerdì 15 novembre 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno “Vent’anni di amministrazione di sostegno. Bilanci e prospettive”. L’evento è organizzato dalla Fondazione Forense Riminese,...
MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE
Si segnala l’ordinanza n. 24731/2024 della Corte di Cassazione in tema di diritto al mantenimento del figlio maggiorenne. La vicenda sottoposta al vaglio del Supremo Collegio trae origine dal provvedimento con cui il Tribunale di Pordenone aveva revocato l’obbligo di...AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO VINGT ANS APRÈS:BILANCI E PROSPETTIVE
Il giorno 4 novembre 2024, a partire dalle ore 14:15, il Prof. Avv. Michele Sesta presiederà i lavori del convegno “Amministrazione di sostegno vingt ans après: bilanci e prospettive”. Il convegno si terrà nella prestigiosa cornice di Villa Necchi...