BLOG
Pignoramento immobiliare e comunione legale tra coniugi.
Pignoramento immobiliare e comunione legale tra coniugi: Cass. 4 gennaio 2023, n. 150. La comunione è il regime legale dei rapporti patrimoniali tra coniugi, che si instaura automaticamente all’atto del matrimonio, salvo che gli stessi optino per il diverso regime...
La data del testamento olografo: brevi note a Cass. 31322/2023
Il testamento olografo deve essere “datato”; in altre parole, deve contenere l’indicazione del giorno, del mese e dell’anno di redazione (art. 602, primo e terzo comma, c.c.) La data deve essere apposta di pugno dal testatore a pena di nullità della scheda...
Incentivo all’esodo e diritti dell’ex coniuge.
L’ex coniuge non ha titolo per chiedere il pagamento pro quota dell’incentivo all’esodo percepito dall’altro. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite con sentenza 6229/2024, depositata in data 7/3/2024, che hanno escluso che l’incentivo all’esodo possa ricondursi alle...
REVISIONE DELL’ASSEGNO DI DIVORZIO E nuova CONVIVENZA.
Con ordinanza n. 3761/2024, depositata il 12 febbraio 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata nuovamente in materia di revisione dell’assegno divorzile (art. 9 Legge 898/1970), con preciso riferimento all’ipotesi in cui uno degli ex coniugi abbia intrapreso una...
Valenza probatoria della relazione investigativa nel giudizio di separazione con richiesta di addebito.
Con sentenza n. 4038/2024, depositata il 14 febbraio 2024, la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il tema del valore probatorio della relazione investigativa con riferimento alla prova della violazione, posta a base della richiesta di addebito della...
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA E DOMANDE RICONVENZIONALI
Con la sentenza n. 3452/2024, pubblicata in data 7/2/2024, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute in materia di mediazione obbligatoria e domande riconvenzionali, statuendo che “la condizione di procedibilità prevista dall’art. 5 d.lgs. n. 28 del...
Polizze vita, privacy del beneficiario e diritti degli eredi
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente chiarito che tra i dati cui i chiamati all'eredità e/o gli eredi possono accedere vi sono anche i dati personali dei beneficiari delle polizze stipulate in vita del defunto (art. 15 Regolamento UE...