
DANNO DA MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PATERNITÀ
Si segnala la sentenza n. 21964/2024 della Suprema Corte, che aderisce al consolidato orientamento per cui la consapevole violazione da parte del genitore dei doveri sul medesimo gravanti nei confronti della prole, che è “assoluta” nell’ipotesi in cui il padre non...COSA SIGNIFICA “FARE” FAMIGLIA OGGI?
Venerdì 18 ottobre 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta parteciperà ai lavori del Convegno ‘ Cosa significa “fare” famiglia oggi? ‘, organizzato dall’Associazione Avvocatura e Famiglia. Il Prof. Avv. Michele Sesta...L’Amministrazione di sostegno a vent’anni dalla legge istitutiva
Il giorno 11 ottobre 2024, a partire dalle ore 14:30, il Prof. Avv. Michele Sesta interverrà ai lavori del convegno “L’Amministrazione di sostegno a vent’anni dalla legge istitutiva”, organizzato da Centro Studi Toscolano in collaborazione con...
Matrimonio di breve durata: può escludersi il diritto all’assegno di mantenimento?
Matrimonio di breve durata: può escludersi il diritto all’assegno di mantenimento? Si segnala l’ordinanza n. 20507/2024 della Cassazione, depositata il 24/7/2024, che ha ribadito il principio per cui la durata estremamente breve del matrimonio è elemento da valutarsi...
Accettazione con beneficio d’inventario e azione di riduzione
È necessario accettare l’eredità con beneficio d’inventario e aver portato a termine l’inventario onde proporre l’azione di riduzione nei confronti di un soggetto terzo . Con la sentenza n. 19010/2024 la Suprema Corte ha ribadito il principio per cui il legittimario...
Azione revocatoria ordinaria e atti abdicativi
Azione revocatoria ordinaria e atti abdicativi. Si segnala la sentenza n. 1195/2024 emessa dal Tribunale di Modena in procedimento patrocinato dallo Studio in materia di azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. avente a oggetto un atto di natura abdicativa....
determinazione del contributo al mantenimento dei figli
Si segnala l’ordinanza n. 16950/2024 (depositata il 19/6/2024) della Corte di Cassazione circa i criteri da utilizzarsi ai fini della determinazione dell’ammontare del contributo al mantenimento dei figli da parte dei genitori. I giudici di legittimità hanno ribadito...
IL SINGOLO COEREDE PUÒ AGIRE PER L’ADEMPIMENTO DELL’INTERO CREDITO EREDITARIO: BREVI NOTE A CASS. 13163/2024
Si segnala l’ordinanza n. 13163/2024 del 14/5/2024 della Cassazione in materia di crediti ereditari e, precisamente, del credito relativo alla liquidazione di una quota di società di persone di titolarità del defunto. Come noto, infatti, nelle società di persone, la...